Deambulatore Walker 14er nero/nero/grigio

Ruote 14"/36 cm • Pneumatici ad aria compressa • Altezza impugnatura 81-100 cm • Altezza del corpo: 162-200 cm • %textiles

Articolo no.: 25-00-001
Stato del Magazzino: In stock
Stato della Consegna: 3-5 giorni
 Ricevi consigli sulle opzioni
 Ricevi consigli sulle opzioni
962.24 €
962.24 €
Tasse incluse: 37.01 € (4%)

Rollator Walker 14er

Quando si desidera solo il meglio.

Il Walker Trionic 14er è il primo deambulatore in tutto il mondo con pneumatici di 14". Noi lo chiamiamo il "Terminator" perché supera tutti gli altri deambulatori. Questa macchina ti permette di percorrere distanze più lunghe ad un ritmo più rapido e con maggiore facilità!

Il Walker 14er è testato e completamente omologato secondo lo standard europeo per i deambulatori / rollatori (ISO-11199). Ha anche un marchio CE.


Ti piace questo deambulatore? Condividilo con i tuoi amici!

Clicca su un'icona social e segui le istruzioni:

Dimensioni e peso

Dimensione M/L
Altezza impugnatura 81-100 cm
Altezza del corpo:
162-200 cm
Max peso utente
150 kg
Garanzia 10 anni. Parti soggette a normale usura escluse
Per poter visualizzare tutte le dimensioni, il peso e tutti i dettagli tecnici di questo modello, fare clic sulla seconda scheda in alto.
Il Walker 14er è testato ed interamente conforme agli standard europei per i rollators/deambulatori (ISO-11199). Ha anche un marchio CE.

Personalizza il tuo Walker 14er

Siamo tutti unici, ognuno di noi ha necessità specifiche e preferenze. Al momento dell'ordine è possibile scegliere tra differenti pneumatici, camere d'aria ed impugnature, al fine di personalizzare il vostro Walker 14er secondo le vostre esigenze.

Opzioni impugnature

Opzioni impugnature. Indossale come un guanto.

Personalizza la tua cabina di guida con diverse opzioni di impugnatura. Le impugnature Ergon sono disponibili in due materiali, gomma e BioKork ed in due dimensioni; S (6,5-8,5) e L (8,5-12.0).

Opzioni manopole »
Opzioni pneumatici

Opzioni pneumatici. Ottimizza la tua marcia.

È possibile scegliere tra due differenti pneumatici che si adattano a diversi tipi di terreno, a seconda di dove si utilizzerà il Walker 14er.

Opzioni ruote »

Funzioni e Caratteristiche

Il Walker 14er è dotato delle seguenti funzioni e caratteristiche:

Pneumatici ad aria compressa

Pneumatici ad aria compressa. Rendi fluida la tua camminata.

Il Walker 14er è dotato di pneumatici ad aria compressa che offrono un'andatura più morbida ed un comfort imbattibile. Poiché non causano vibrazioni come i pneumatici duri, siete meno soggetti a provare dolore e disagio.

Comfort eccellente »
Sterzo Syncro Trionic

Sterzo Syncro Trionic. Ruote anti-slittamento.

I deambulatori convenzionali subiscono vibrazioni e hanno problemi di slittamento delle ruote. Il nuovo Trionic Walker è dotato di una funzionalità di sterzata sincronizzata che elimina completamente il problema dello slittamento delle ruote (in attesa di brevetto).

Guarda il video »
Ruote grandi da 14

Ruote grandi da 14". La performance è tutto.

Una ruota più grande funziona semplicemente meglio di una più piccola. Grazie alle ruote di grandi dimensioni da 14"/36 cm gestirete facilmente ostacoli e terreni sconnessi ed il livello di comfort aumenterà sulle superfici irregolari.

Perché ruote più grandi? »

Regolazioni multiple. Ergonomia Eccellente.

Per offrire la migliore ergonomia, le manopole sono regolabili in altezza e possono anche essere ruotate verso l'interno/esterno. Anche l'angolazione delle impugnature è regolabile, in modo da trovare la posizione ideale per la vostra mano. Il sedile di questo rollatore è posizionato un po' più avanti rispetto agli altri, il che garantisce uno spazio maggiore per le gambe durante la marcia. Poiché si può camminare più vicino al rollatore, si assume naturalmente una postura migliore e più eretta.

Ulteriori benefici ergonomici »

Ripiego veloce

Ripiego veloce. Facile da riporre.

Tirando la maniglia del sedile verso l'alto, il Walker si piega rapidamente e facilmente. Quando ripiegato, il Walker si mantiene in posizione verticale autonomamente e grazie al meccanismo di ripiego a X è molto compatto.

Impara come ripiegarlo »
Freni All-Terrain

Freni All-Terrain. La sicurezza prima di tutto.

Grazie al sistema frenante Trionic All-Terrain, potete sempre contare su una prestazione ottimale del freno, indipendentemente dal fatto che camminiate sotto il sole, la pioggia battente o sulla neve alta. I freni sono completamente protetti da sporcizia, acqua e neve.

Sicurezza ottimale »
Leva freno Trionic

Leva freno Trionic. Niente più plastica.

La leva del freno interamente in alluminio garantisce una sensazione di sicurezza e di alta qualità. Quando si inserisce il freno di stazionamento, il meccanismo è semplice da operare ed offre tre diverse modalità di parcheggio.

Freno di servizio e di stazionamento »

Sedile & Cestino. Idrorepellente e durevole

Il cestello è realizzato in poliestere 600D idrorepellente e resistente.

Il sedile è posizionato più avanti rispetto ad altri deambulatori, al fine di offrire maggiore spazio per le gambe quando si cammina.

Il cestino ha una tasca con cerniera per i tuoi oggetti di valore e un riflettore visibile a 360° che garantisce una buona visibilità quando si cammina al buio.

Maggiori informazioni sul kit tessile »

Ruote estraibili

Ruote estraibili. Facile da trasportare.

Il Walker 14er ha ruote removibili tramite un pulsante che sgancia rapidamente le assi in modo da poter facilmente e rapidamente togliere le ruote e ridurre il peso e le dimensioni durante il trasporto.

Caricalo in auto »
Impugnature premiate

Impugnature premiate. Perfetto per le vostre mani.

Le impugnature Ergon GP1 offrono una presa molto comoda. Sono ergonomiche e distribuiscono il peso in modo uniforme. L'angolazione delle impugnature è regolabile e le taglie disponibili sono la S e la L.

Impugnature Ergon GP1 »
Fluidità di marcia

Fluidità di marcia. Gentile con le tue articolazioni.

Grazie allo sterzo syncro, agli pneumatici ad aria compressa e alle ruote più grandi, il Walker 14er vi offre una marcia molto fluida evitando inutili dolori e disagi a mani, gomiti e spalle.

Per saperne di più »

Trionic Flex

Trionic Flex. Prestazioni superiori.

Un deambulatore convenzionale a 4 ruote incontra problemi su terreni irregolari, poiché una delle quattro ruote perde il contatto con la superficie. La nuova funzione Trionic Flex conferisce al Walker 14er un tocco in più di flessibilità torsionale in modo che rimanga stabile su tutte e 4 le ruote.

100% acciaio inossidabile

100% acciaio inossidabile. Autentica qualità per l'utilizzo all'aperto.

Da anni Trionic utilizza viti, dadi, rondelle, semiassi e minuteria in acciaio inossidabile. I Veloped e i Walker hanno anche assi a sgancio rapido in acciaio inossidabile.

Pneumatici Trionic Primera

Pneumatici Trionic Primera. Più leggeri, più morbidi, più veloci.

Protezione dalle forature, rivestimenti in pelle, loghi riflettenti e una carcassa realizzata con un tessuto 60 TPI di alta qualità che è elastico e molto resistente. Lo pneumatico Trionic Primera ti offre un peso minore, un miglior comfort e una guida più piacevole.

Dimensioni e peso
Taglia del telaio: M/L
Altezza di aderenza (regolabile): 81 - 100 cm
Altezza corpo consigliato: 162 - 200 cm
Lunghezza: 85 cm
Larghezza: 69 cm
Larghezza di aderenza (centro-centro): 50 cm
Altezza sedile: 62 cm
Larghezza sedile: 46 cm
Profondità sedile: 20 cm
Dimensioni piegato
Altezza: 90 cm
Lunghezza: 85 cm
Larghezza: 28 cm
Dimensioni di trasporto - piegato senza ruote
Altezza: 76 cm
Lunghezza: 67 cm
Larghezza: 28 cm
Peso di trasporto - senza ruote
Peso di trasporto: 6,6 kg
Peso utente
Max peso utente: 150 kg
Peso del prodotto
Peso totale: 9,9 kg
Parti tessili - sedile & cestino
Base del sedile: Rete elettrosaldata PVC con maniglia di presa per la funzione di piegatura
Copri sedile: Poliestere 600D, idrorepellente. Copertura PU sul lato rovescio
Cestino: Poliestere 600D, idrorepellente. Copertura PU sul lato rovescio
Riflettori: banda riflettente a 360° sul cestino
Ruote
Dimensione ruota: 14"/ 36 cm
Tipo di pneumatico: Ad aria compressa / gomma + tubo interno
Pneumatici: Trionic Primera con protezione contro le forature
Tubi interni: Gomma butilica con valvola schraeder/auto
Dimensione in pollici dello pneumatico: 14 x 2.00"
Dimensioni in mm dello pneumatico: 360-57 (larghezza diametro esterno)
Cerchione: PA6 + GF 15%. Cerchio stampato ad iniezione. 3 x 2 raggi realizzati in plastica di nylon di alta qualità, rinforzati con fibra di vetro
Cuscinetti a sfera: 61901-2RS1
Opzioni di pneumatico: • Schwalbe Big Apple
Telaio & forcella
Telaio: 6061-T6 in alluminio, realizzato con tubi in alluminio TIG-saldati e T6 in alluminio termoplastico (senza parti in plastica)
Forcelle: 6061-T6 in alluminio, realizzato con tubi in alluminio TIG-saldati e T6 in alluminio termoplastico (senza parti in plastica)
Cuffia Sterzo, 2 cuscinetti a sfera/forcella
Freni
Freni: Freni a mozzo Trionic All-Terrain
Leve freno: Leve freno Trionic interamente in alluminio. Superficie della barra in gomma Kraton
Funzioni del freno: Freno di stazionamento & movimento
Manopole e maniglie
Maniglie: Alluminio 6061-T6 (nessuna parte in plastica)
Manopole: Manopole Ergon GP1 taglia L 8,5-12ole Ergon GP1 taglia L 8,5-12
Ergonomico & regolabile (angolo)
Opzioni manopole (aggiornamento): • Ergon GP1 taglia S 6.5-8.5
• Ergon GP1 BioKork taglia S 6.5-8.5
• Ergon GP1 BioKork taglia L 8,5-12

Guide Utente

La documentazione relativa a questo prodotto comprende i manuali e le istruzioni elencate di seguito. È possibile scegliere di visualizzare la documentazione online o scaricarla per uso privato.

Manuale Utente del Walker

Trionic Walker

Il Walker 9er è il rollatore perfetto per voi, utilizzabile sia internamente che esternamente. Con le sue ruote da 9 pollici e gli pneumatici in poliuretano extra-soft vi assicura un alto livello di comfort ed una performance ben bilanciata. E' leggero e compatto, dunque comodo da riporre e trasportare. Il Walker 12er è il compagno ideale per le vostre uscite all'aria aperta. Le gomme da 12 pollici e gli pneumatici ad aria compressa vi garantiscono una comoda assistenza alla mobilità su qualsiasi tipo di terreno, urbano o extra-urbano. Il Tronic Walker 14er è il primo rollatore al mondo con ruote da 14 pollici. Qui alla Trionic lo chiamiamo “Terminator” per la sua capacità di battere tutti gli altri rollatori. Questo dispositivo vi permette di camminare per lunghi tratti ad una velocità e comodità maggiori. Tutti i nuovi rollatori Trionic Walker sono dotati di sterzo sincronizzato (in attesa di brevetto) che elimina il problema delle vibrazioni e dello slittamento delle ruote.

I Walker sono testati ed approvati, in conformità alla normativa internazionale ISO-11199-2:2005, per sopportare un carico massimo di 150 kg.


Specifiche Tecniche

  Walker 9er M Walker 12er S Walker 12er M/L Walker 14er M/L
Altezza min.: 74 cm 71 cm 76 cm 81 cm
Altezza max.: 94 cm 86 cm 96 cm 100 cm
Larghezza: 66 cm 69 cm 69 cm 69 cm
Lunghezza: 68 cm 81 cm 81 cm 85 cm
Altezza del sedile: 62 cm 56 cm 62 cm 62 cm
Larghezza del sedile: 43 cm 46 cm 46 cm 46 cm
Dimensioni della ruota: 9"/23 cm 12"/31 cm 12"/31 cm 14"/36 cm
Dimensioni da chiuso L68xW28xH82 cm L81xW28xH88 cm L81xW28xH88 cm L85xW28xH90 cm
Dimensioni chiuso e senza ruote: L61xW28xH74 cm L67xW28xH76 cm L67xW28xH76 cm L67xW28xH76 cm
Peso senza ruote: 6,8 kg 6,7 kg 6,8 kg 6,9 kg
Peso max. dell'utente: 150 kg 150 kg 150 kg 150 kg

Sicurezza

  • Prima di sedersi è necessario posizionare i freni in modalità Parcheggio.
  • Prima di iniziare a deambulare con l'ausilio del Walker assicurarsi che sia completamente aperto.
  • Usare estrema cautela su terreni ripidi e superfici inclinate.
  • La stabilità del Veloped è testata con un carico massimo del cestino di 5 kg. Se si aggiunge ulteriore carico al cestino fare in modo di distribuire il peso in maniera omogenea.

Primo Utilizzo

1. Per aprire il Walker è necessario spingere le due impugnature verso l'esterno ed in direzione opposta.

2. Posizionare il Walker in modalità Marcia esercitando una pressione verso il basso sui due angoli posteriori del sedile. Si dovrebbe sentire un “click” non appena il Walker si blocca in modalità Marcia.

3. Prima di utilizzare il Walker assicurarsi che il sistema di apertura sia ben fermo nella posizione di blocco.

4. Regolare le impugnature all'altezza desiderata utilizzando le leve di sgancio rapido, come riportato nel paragrafo «Regolazione dell'altezza del manubrio».


Freno di servizio

Freno di servizio

Per utilizzare il freno di servizio durante la marcia sollevare la leva. Frenare con entrambe le leve.


Freno di stazionamento

E' possibile azionare il freno di stazionamento in tre modalità differenti.

Opzione 1: Premere la leva a scatto rossa inferiore per lo stazionamento verso il basso con il dito indice, tenendo premuta contemporaneamente la leva del freno. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia azionato e che il Veloped rimanga fermo.

Opzione 2: Tirare il pulsante a scatto rosso per l'inserimento della modalità Stazionamento verso di voi con il pollice e allo stesso tempo tirare la leva del freno. Assicurarsi che il sistema di bloccaggio sia attivato.

Opzione 3: Usare entrambe le mani. Tirare indietro la leva a scatto rossa superiore per lo stazionamento con una mano e con l'altra tirare la leva del freno. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia azionato.

Per sganciare il freno di stazionamento seguire le stesse istruzioni per inserire il freno di servizio.


Regolazione dell'altezza dell'impugnatura

1. Rilasciare la leva di sgancio rapido posizionata appena sopra il sedile piegandola orizzontalmente verso l'esterno.

2. Far scorrere l'impugnatura in alto o in basso fino al raggiungimento dell'altezza desiderata.

3. Bloccare l'impugnatura all'altezza desiderata riportando la leva di sgancio rapido in posizione di chiusura.

NOTA: Non maneggiare le leve di sgancio rapido come se fossero dadi o viti.


Regolazione dell'angolazione dell'impugnatura

L'angolazione delle impugnature può essere regolata per raggiungere la posizione ideale della mano ed un supporto ottimale.

1. Allentare la vite che si trova sul retro del manico con una chiave a brugola di 4 mm.

2. Girare/Ruotare il manico fino al punto desiderato e bloccarlo in questa posizione stringendo di nuovo la vite.


Richiudere il Walker

1. Afferrare la maniglia del sedile e tirarla verso l'alto: il Walker comincerà a piegarsi.

1. Afferrare la maniglia del sedile e tirarla verso l'alto: il Walker comincerà a piegarsi.

2. Spingere completamente le impugnature l'una verso l'altra.

2. Spingere completamente le impugnature l'una verso l'altra.


Aprire il Walker

1. Per aprire il Walker è necessario spingere le due impugnature verso l'esterno ed in direzione opposta.

2. Posizionare il Walker in modalità Marcia esercitando una pressione verso il basso sui due angoli posteriori del sedile. Si dovrebbe sentire un “click” non appena il Walker si blocca in modalità Marcia.

3. Prima di utilizzare il Walker assicurarsi che il sistema di apertura sia ben fermo nella posizione di blocco.

NOTA! Prima di sedersi è necessario bloccare entrambi i freni.


Sganciare le Ruote Anteriori

1. Aprire la leva di sgancio rapido della ruota anteriore piegandola verso l'esterno.

2. Svitare leggermente il dado che si trova all'interno della forca, così che la ruota possa essere sganciata da quest'ultima.

3. Togliere la ruota anteriore dalla forca.

4. NOTA: Non maneggiare le leve di sgancio rapido come se fossero dadi o viti.


Agganciare le Ruote Anteriori

1. Inserire la ruota anteriore nella forca utilizzando la leva di sgancio rapido posizionata all'esterno del Walker.

2. Stringere il dado che si trova all'interno della forca per far sì che lo sgancio rapido rimanga correttamente irrigidito alla chiusura.

3. Chiudere la leva di sgancio rapido della ruota anteriore ripiegandola verso l'interno. Assicurarsi che la leva di sgancio rapido sia correttamente serrata, preferibilmente in posizione retrostante alla forca quando la si guarda dal senso di marcia del Walker.

4. NOTA: Non maneggiare le leve di sgancio rapido come se fossero dadi o viti.


Agganciare le Ruote Posteriori

1. Premere il pulsante in acciaio al centro della ruota posteriore per sganciarla dal Walker.

2. Per riagganciare la ruota posteriore al telaio premere il pulsante in acciaio e far scorrere la ruota sopra l'asse.

3. Controllare che la ruota sia correttamente agganciata tirandola/spostandola lateralmente.


Regolazione dei freni

1. Se i freni non funzionano correttamente, allentare la vite posta su ogni leva (in senso antiorario) e fissarla avvitando il dado aggiuntivo verso la maniglia (in senso orario).

Contattare il rivenditore o il centro di assistenza autorizzato alla riparazione del Trionic Walker se i freni continuano a non funzionare correttamente.


Pressione dell'aria

Controllare la pressione dell'aria negli pneumatici regolarmente. Trionic suggerisce una pressione delle ruote compresa fra gli 1.5 e i 2.0 bar.

La pressione massima dell'aria negli pneumatici è di 2.5bar/35 psi.


Istruzioni per la sicurezza

Prima dell'utilizzo assicurarsi che il dispositivo funzioni correttamente.

  • Controllare la funzionalità dei due sistemi frenanti, di servizio e di stazionamento.
  • Assicurarsi che il telaio sia totalmente aperto e bloccato in modalità Marcia.
  • Controllare che le impugnature siano posizionate all'altezza giusta.
  • Il peso dell'utente non deve superare i 150 kg.
  • E' consigliabile sottoporre il prodotto ad un controllo annuale dal rivenditore o nei centri assistenza autorizzati per accertarsi della sua corretta funzionalità.
  • Non utilizzare un Walker Trionic difettato.

Istruzioni per la manutenzione

Per preservare la funzionalità e la sicurezza del prodotto, assicurarsi di provvedere regolarmente a:

  • Lavare il Walker con un normale detersivo per piatti, acqua e panno da cucina. Assicurarsi che sia totalmente asciutto.
  • Tenere le ruote pulite con detergente per piatti, acqua ed una spazzola di plastica.
  • Controllare che le viti e le leve siano strette al punto giusto.
  • Se il Walker non funziona correttamente, si prega di contattare immediatamente il rivenditore o il centro di assistenza autorizzato per la riparazione del Trionic Walker.

Trionic declina ogni responsabilità in caso di qualsiasi alterazione del prodotto (modifiche o riparazioni erronee) apportata senza previa autorizzazione.


Garanzia

Guarantee Il Walker Trionic è coperto da una garanzia decennale, escluse le parti normalmente soggette ad usura (pneumatici, camere d'aria, pastiglie dei freni, cavi e sistemi di alloggiamento dei cavi dei freni, maniglie e parti in tessuto). La garanzia è valida a partire dalla data di acquisto e copre solo i ricambi originali Trionic.

CE labelCE - La Trionic Sverige AB garantisce che il prodotto di cui sopra è conforme sia alla normativa 1993:584 in materia di prodotti medicali, sia alle disposizioni in materia di prodotti medicali contenute nella legge LVFS 2003:11). Il prodotto, inoltre, è conforme alla direttiva CE (93/42/ECC) che disciplina l'utilizzo dei prodotti tecnologici in campo medico.


Etichetta

Product label

Il Walker è testato e conforme agli standard internazionali relativi ai prodotti di ausilio per la deambulazione, così come stabilito dalla normativa ISO 11199-2:2005 alla sezione «Ausili per la deambulazione utilizzati con due braccia».

Il peso dell'utente non deve superare i 150 kg.


Eco-compatibile

Il Walker Trionic è costruito in maniera tale da avere il minor impatto ambientale possibile durante il suo ciclo vitale. Quando il prodotto ha smesso di svolgere la sua funzione può essere smontato e riciclato.

Der Grüne Punkt
  • Le componenti in alluminio del prodotto sono separabili dal resto della struttura nella fase di smontaggio per procedere al riciclo. Le parti si scompongono in metallo, plastica e altri materiali misti.
  • Il prodotto è costituito in larga parte da alluminio, acciaio e plastica.
  • Esempi di componenti costituite da materiali di varia natura sono le leve dei freni, le ruote ed il manubrio.
  • Qualora si abbiano dei dubbi su come effettuare lo smaltimento del materiale, si prega di contattare le autorità locali in quanto ogni municipalità ha specifiche modalità di riciclo.

Trionic Sverige AB è un membro della REPA, PRO Europe (Die Grüne Punkt) e segue scrupolosamente la Direttiva Europea sugli Imballaggi ed i Rifiuti degli Imballaggi del 20 Dicembre 1994.

Recensioni degli utenti

Dorothy Farley
Passeggiate in campagna
Viviamo in campagna, dove le superfici rigide sono rare. Mio marito può camminare nei campi erbosi e coltivati. Questo è molto importante per lui. Se il tempo lo consente, può fare esercizio all'aperto. Siamo soddisfatti del Walker 14er.
Linda Douglas
Deambulatore Walker 14"
Questo deambulatore è ottimo per terreni sconnessi. Dossi, crepe sul marciapiede, ghiaia, erba: va su tutto, senza intoppi.
David Record
Ottimo prodotto
Questo è il mio secondo deambulatore Trionic. Ho comprato il primo a luglio 2018, un 12er. Ho deciso che, dato che sono alto 1,90m, dovevo stare più diritto con la schiena e le ruote del 14er sono più grandi, rendendo il deambulatore stesso un po’ più alto. Inoltre, viste le dimensioni, queste ruote prendono i dossi e gli ostacoli esterni un po’ meglio rispetto alle ruote da 12 pollici del 12er. Il 14er è davvero eccezionale e altrettanto facile da maneggiare. Inoltre, il look interamente nero è davvero bello! Lavorare con Oshin da Los Angeles ha reso tutto più facile. È reattivo, ben informato ed è facile lavorarci insieme. Non potrei essere più felice di questo deambulatore e di Trionic, l’azienda.

Domande frequenti generali

FAQ

Search help

Altri prodotti acquistati

Recensioni prodotto    

  • George Averill…

    Consiglio il Veloped a chiunque voglia rimanere attivo e stare all’aria aperta. È molto ben costruito e funziona esattamente come mi aspettavo.

    Soffro di SLA, malattia che mi ha colpito ai muscoli della schiena. Il Veloped mi permette di camminare…

  • Veloped Trek L 14er…

    Ho ricevuto il mio Veloped Trek L da 14 pollici venerdì 22 dicembre 2023, ed è perfetto per me. Anche l'altezza è ideale. Rispetto al mio precedente deambulatore, riesco a camminare in posizione eretta. Su consiglio del mio medico, in primavera/estat…

  • Eccezionale…

    Design eccezionale, componenti pregiate, costruzione e confezione di qualità.
    Il mio Veloped mi ha dato la fiducia necessaria per espandere i miei orizzonti.
    Si è già rivelato un aiuto prezioso per svolgere le attività di giardinaggio e fornisce an…

  • Finalmente, la libertà.…

    Dopo aver subito un importante intervento alla schiena, ho dovuto acquistare un deambulatore per mia moglie che fosse abbastanza bello e comodo da usare prima e dopo l'intervento. Non era niente in confronto al Trionic che abbiamo comprato ora. L'ing…

  • Grazie ancora per avermi restituito la mia vita!…

    Wow!
    Che differenza ha fatto il mio "wheely" nella mia vita – e anche in quella di mio marito, perché ora non devo più dipendere da lui!
    Soffro di osteoartrite e, nella maggior parte dei giorni, non potrei camminare senza di lui!
    Stiamo iniziando…

  • Un investimento in salute e indipendenza…

    Dopo cinque anni di perdita di mobilità a causa di problemi neurologici ho fatto il grande passo ed ho acquistato un Trionic Sport Veloped con sedile comfort. Precedentemente ho utilizzato una sedia a rotelle, le stampelle e un deambulatore leggero e…

  • Il mio Veloped/ Walker 12 ha tutto...…

    Ho due cagnolini più anziani, proprio come la loro padrona. Quindi stavo cercando qualcosa che fosse adatto a tutti e tre.

    Doveva poter andare fuoristrada ed avere un grande cestino.

    Ho cercato su Internet e ho trovato quello che cercavo da Tr…

  • Il mio Trionic “Fishing Ghillie” mi fa continuare a pescare (e a cammina…

    Ho 84 anni, scarsa mobilità e scarso equilibrio; un appassionato di pesca del salmone. Il mio equilibrio era cosi' scarso che non riuscivo a pescare come facevo di solito (in piedi su un fiume roccioso) senza il rischio di caderci dentro!Ma ora il mi…

  • Davvero molto felice…

    Sono molto contenta del mio Veloped, mi ha reso il camminare molto più facile. Mi piace stare in campagna, nei boschi e nei sentieri. Con il classico deambulatore con quattro ruote angolari ho trovato difficoltà con pietre, radici e rami, il Veloped …

Iscriviti alla newsletter